Il Libro della politica 2007-2008 è il primo vero narrative reference sulla politica. Giorno per giorno, da gennaio 2007 fino alle elezioni politiche 2008, il racconto puntuale, senza commenti, della politica italiana e del contesto internazionale. Il volume è aperto da una conversazione con Massimo Bordin, direttore di Radio Radicale, da cui conduce da anni la più seguita rassegna stampa quotidiana politica. In coda, un'appendice dedicata alla presidenza Napolitano, e al quadro completo dei dati delle elezioni politiche 2008. Come supporto documentale, una amplissima linkopedia tematica consente di accedere direttamente alla fonte degli avvenimenti narrati, attingendo allo sterminato archivio del sito www.radioradicale.it
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Libro della politica 2007-2008. L'anno più lungo della politica italiana e la rivoluzione dell'aprile 2008
Libro della politica 2007-2008. L'anno più lungo della politica italiana e la rivoluzione dell'aprile 2008
Titolo | Libro della politica 2007-2008. L'anno più lungo della politica italiana e la rivoluzione dell'aprile 2008 |
Curatori | M. Corte, D. Repetto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Reference |
Editore | Reality Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788895284095 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00