L’oblio dei corpi, a cura di Lorenzo Canova, è la mostra che racchiude un periodo importante del lavoro di Giuseppe Barilaro. Più di sessanta opere incastonate nella preziosa cornice di un complesso monumentale prestigioso, che raccontano l’evoluzione artistica del giovane maestro. Barilaro, all’alba delle fasi più mature di un percorso che ha già dato soddisfazioni di stampo internazionale, subito dopo l’acquisto di opere da parte di un museo di New York, ha presentato una esposizione forte e complessa che ha suscitato intense emozioni sin dalla presentazione. Nel catalogo, oltre alle opere, sono presenti i testi di Lorenzo Canova, Antonio Ammirati, Marco Polimeni, Ilaria D’ambrosi e Ottavio Porto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'oblio dei corpi. Giuseppe Barilaro
L'oblio dei corpi. Giuseppe Barilaro
Titolo | L'oblio dei corpi. Giuseppe Barilaro |
Curatore | Angelo Gallo |
Illustratore | Francesco Barilaro |
Traduttore | Savina Coniglio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Gli artisti contemporanei |
Editore | Galileo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788894446944 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00