Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'occhio fotografico. Naturalismo e verismo. Edzi. italiana e francese

L'occhio fotografico. Naturalismo e verismo. Edzi. italiana e francese
Titolo L'occhio fotografico. Naturalismo e verismo. Edzi. italiana e francese
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le bandiere, 14
Editore Nerosubianco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 184
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788898007301
 
15,00

Tra il 1839 e il 1840 nascono Zola, Verga, Capuana e la fotografia. La coincidenza anagrafica tra i grandiveristi-naturalisti e la tecnica che rivoluziona l'immagine moderna non è un puro aneddoto. I tre scrittori appartengono alla prima generazione che si è vista crescere nelle fotografie, che ha conosciuto un mondo rappresentabile non solo attraverso i procedimenti tradizionali della pittura, ma anche attraverso la fissazione automatica dell'impronta luminosa. Cresciuti in questa nuova dimensione del vero, appartengono anche a una corrente di pensiero letterario che ha fatto della fedeltà al reale una bandiera. Eppure, anche per loro la verità della letteratura dev'essere altra cosa rispetto alla diretta trasposizione proposta dalla lastra fotografica. Ma per loro, come per tutti i moderni, non sarà più possibile prescindere da un confronto aspro e serrato con il bianco e nero della fotografia. Spesso fotografi essi stessi, sempre affascinati dall'immagine nuova che stava scalzando gli antichi equilibri dell'arte, veristi e naturalisti sono stati tra i testimoni più attenti della rivoluzione fotografica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.