Agosto 2016. Al Prado di Madrid e alla National Gallery di Londra si sta lavorando a un'importante mostra sui ritratti di Lorenzo Lotto. Nelle Marche si registra la prima di una serie di scosse sismiche che sconvolgono la terra che l'artista, veneziano di nascita, aveva scelto come patria d'elezione, al punto da volervi concludere la vita, a Loreto. Nelle Marche si conservano ben 25 sue opere straordinarie. Alcune di esse devono essere messe in sicurezza, ma l'insieme è salvo ed è un nucleo che costituisce un museo diffuso unico al mondo: il "Museo Lotto". Perché non riaprirlo e riproporlo in modo nuovo? E perché non pensare a un'esposizione — seria, densa, in rapporto con quella del Prado e della National Gallery — sulla sua esperienza nelle Marche, magari riportandovi le opere eseguite per esse e ormai lontane? È quanto si propone in questa iniziativa culturale, di tutela, conoscenza, divulgazione e ricerca.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone
Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone
Titolo | Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche. Luoghi, tempi e persone |
Curatore | Enrico Dal Pozzolo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte antica. Cataloghi |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 293 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788857239583 |
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00