L’esposizione presso il Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo rappresenta un’importante occasione per presentare al pubblico i dipinti, alcuni dei quali veri capolavori, che Lorenzo Lotto predispose per la Cappella del Coro della Basilica di Loreto: sette opere costituenti il cosiddetto “ciclo lauretano” del pittore. La mostra offre l'occasione di approfondire il confronto Lotto-Tibaldi, dando modo di raccontare un momento fondamentale della storia del Santuario di Loreto e insieme della storia dell’arte italiana. All’interno della mostra è altrettanto importante il richiamo alla presenza ancor oggi rilevante, in Piemonte, di manufatti testimonianti una diffusa, secolare e in certi casi artisticamente rilevante devozione mariano-lauretana. Una sezione propone infatti una mappatura territoriale dei manufatti più significativi, con l’indicazione di un itinerario utile per i visitatori che vogliano integrare ed approfondire l’esperienza vissuta in mostra. Nel catalogo dell’esposizione è prevista la presenza di un saggio sul diffuso culto mariano-lauretano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Lorenzo Lotto Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
Lorenzo Lotto Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
Titolo | Lorenzo Lotto Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto |
Curatore | Vito Punzi |
Traduttore | Art & Culture Translated Ltd |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | MondoMostre |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788894619706 |
€14,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00