Il volume raccoglie i risultati delle ricerche svolte nell’ambito del progetto “Ottimizzazione della concimazione mediante la sensoristica e metodi dell’agricoltura di precisione” – ConSensi (CUP C84D19000040002) finanziato nell’ambito della Misura 16, Operazione 16.1.01 “Gruppi Operativi PEI” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Lombardia. Il progetto si propone di migliorare congiuntamente la sostenibilità della produzione zootecnica e la fertilità dei terreni delle aziende ad indirizzo cerealicolo, attraverso la razionalizzazione e l’ottimizzazione dell’uso degli effluenti per le colture, con tecniche di agricoltura di precisione rapide, a basso costo e sostenibili per l’ambiente, con particolare riferimento al mais.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais. L’esperienza del progetto ConSensi
L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais. L’esperienza del progetto ConSensi
Titolo | L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais. L’esperienza del progetto ConSensi |
Curatori | Giovanni Cabassi, Martina Corti, Niccolò Pricca |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
Collana | Manuali professionali |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788850656493 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori
Edagricole
€28,00
Manualetto popolare del viticultore dedicato specialmente ai viticultori delle colline tortonesi (rist. anast. 1898)
Luigi Cataldi
Edizioni del Capricorno
€13,00
Conoscere le piante per coltivarle bene. Come sono fatte, vivono, si comportano
Luca Conte
L'Informatore Agrario
€29,00