Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Margini e spazi aperti delle città in trasformazione

Margini e spazi aperti delle città in trasformazione
Titolo Margini e spazi aperti delle città in trasformazione
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Il faro, 2
Editore Compositori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 254
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788877948267
 
15,00

Quale ruolo dovrebbe essere assegnato agli spazi aperti nelle politiche e nei progetti di trasformazione di territori e paesaggi urbani e periurbani? Quali azioni e pratiche di gestione dei margini e degli spazi intermedi potrebbero essere incoraggiate e supportate dalle amministrazioni pubbliche e dagli enti locali per garantire la sostenibilità delle città del XXI secolo? Quali sono, guardando a quanto accade nel panorama internazionale, le possibili linee di ricerca da sperimentare per promuovere una nuova cultura interdisciplinare del progetto urbano? Quali nuove categorie interpretative adottare per lavorare alla qualità dei paesaggi locali? Sono questi alcuni degli interrogativi attorno ai quali ruotano i saggi degli autori raccolti nel volume. Cogliendo l'occasione di confronto e discussione offerta da un convegno internazionale tenutosi nel 2013 a Berlino, il libro raccoglie 23 contributi di esperti, progettisti, ricercatori, attivi in diversi campi disciplinari e provenienti da vari paesi europei, con il proposito di fissare e condividere un ulteriore momento di riflessione sul potenziale multiplo degli spazi aperti nei processi di trasformazione urbana. Introduzione di Raffaele Milani. Conclusioni di Rita Colantonio Venturelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.