Il volume presenta l'edizione di una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa da Viterbo, scritta da una monaca, della quale non si conosce il nome, nella duplice funzione di autrice e amanuense. Il racconto copre un secolo di storia del monastero che va dalla metà del Cinquecento alla metà del Seicento, e passa attraverso tre fasi: povertà e santità; decadenza; rinascita economica e spirituale, come dichiarato dalla scrittrice. Come la ben più illustre monaca-scrittrice sua contemporanea suor Arcangela Tarabotti (1604-1652), la nostra autrice non ebbe timore di raccontare nelle sue Memorie segrete prima l'Inferno e poi il Paradiso monacale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Memorie segrete. Una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa di Viterbo
Memorie segrete. Una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa di Viterbo
| Titolo | Memorie segrete. Una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa di Viterbo |
| Curatore | Eleonora Rava |
| Prefazione | Attilio Bartoli Langeli |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Temi e testi, 197 |
| Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 02/2021 |
| ISBN | 9788893594653 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

