Dai primi anni Duemila la Norvegia - che per oltre quarant'anni ha investito in politiche pubbliche i ricchissimi proventi dell'estrazione e dell'esportazione del petrolio - grazie a un robusto sistema di interventi, coordinati in piani pluriennali di investimenti culturali, ha assistito a un boom architettonico. Alcuni progetti fortemente innovativi di trasformazione ambientale e di sviluppo urbano hanno reso il paese un laboratorio di architettura contemporanea e contribuito all'affermazione dei progettisti norvegesi, le cui opere interpretano soluzioni ecologiche, sensibilità per le qualità spaziali e tattili, l'emergere di un chiaro senso di responsabilità sociale e un accresciuto interesse per lo spazio pubblico.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Metamorfosi. Quaderni di architettura. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 12
Metamorfosi. Quaderni di architettura. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 12
Titolo | Metamorfosi. Quaderni di architettura. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 12 |
Volume | Vol. 12 - Norvegia: paesaggi di architetture |
Curatori | Rosalba Belibani, Roberta Lucente |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788862428880 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00