Mino Ceretti è stato fra i pionieri del cosiddetto Realismo esistenziale e figura importante fra le ricerche di nuova figurazione del secondo dopoguerra a Milano. Il presente volume, pubblicato in occasione dei suoi novant'anni, dà conto di questo lungo percorso da molteplici prospettive: un viaggio dentro e intorno alla pittura, vissuta non solo come un mestiere, ma anche come un destino.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Mino Ceretti. La pittura come destino
Mino Ceretti. La pittura come destino
| Titolo | Mino Ceretti. La pittura come destino |
| Curatori | Sara Bodini, Luca Pietro Nicoletti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Archivi di nuova figurazione |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 202 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788857580524 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

