Da Revenge, la performance e installazione alla LII Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia, alla serie di sculture Horse Power nella collezione permanente del Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg, il volume offre il racconto di oltre quindici anni di ricerche di Nico Vascellari, tra le più interessanti dell'arte italiana delle ultime generazioni, delle sue componenti distintive (il corpo, il volume, il suono), dei linguaggi di elezione (scultorei e performativi combinati con disegni, collage, video e sonorità), delle sue continue domande sulle relazioni tra uomo e natura, tra folklore e spiritualità. Introdotta da un contributo di Vittoria Matarrese (curatrice della Biennale di Lione del 2019), un focus critico sull'opera Horse Power, la monografia presenta una conversazione tra Nico Vascellari e Cesare Biasini Selvaggi che ripercorre e analizza i temi fondamentali della ricerca dell'artista, oltre alle schede tecniche delle opere, una vera e propria antologia retrospettiva corredata di immagini e brevi testi. Tra gli autori più interessanti della scena artistica italiana e internazionale, Nico Vascellari (1976) porta avanti una ricerca che affronta, sin dagli esordi, pratiche diverse, dalla performance alla scultura, dall'installazione al disegno, dal video all'esplorazione del suono. Attraverso uno sguardo dal carattere antropologico, analizza tematiche legate alla natura e al suo rapporto con l'uomo, a fenomeni ancestrali e rituali, a folklore e tradizioni, contaminandole con una dimensione underground.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Nico Vascellari. Fossils of experience. Ediz. italiana e inglese
Nico Vascellari. Fossils of experience. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Nico Vascellari. Fossils of experience. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Cesare Biasini Selvaggi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi arte contemporanea |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788857252605 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00