Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ninfa e musa. Un secolo del femminile nell'arte. Catalogo della mostra (Roma, 21 febbraio-13 marzo 2025)

Ninfa e musa. Un secolo del femminile nell'arte. Catalogo della mostra (Roma, 21 febbraio-13 marzo 2025)
Titolo Ninfa e musa. Un secolo del femminile nell'arte. Catalogo della mostra (Roma, 21 febbraio-13 marzo 2025)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788849252637
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento, l’opera racconta l’evoluzione della figura femminile nella pittura e nella scultura, mostrando come le artiste e gli artisti abbiano progressivamente restituito alla donna la sua complessità umana, sociale e interiore. Protagoniste sono le grandi correnti artistiche italiane: dai Macchiaioli al Futurismo, dalla Scuola Romana al Novecento, fino alle soglie della Seconda guerra mondiale. Un percorso che attraversa ritratti, scene di vita domestica, rappresentazioni simboliste e metafisiche, dove emerge una donna ora icona di bellezza, ora soggetto di profonda indagine psicologica. Il libro svela come l’arte abbia raccontato i mutamenti della condizione femminile: dal ruolo tradizionale di moglie e madre, fino all’emergere di una nuova consapevolezza, tra aspettative sociali, desideri personali e tensioni moderne. Un viaggio visivo e intellettuale che restituisce dignità e complessità al femminile nelle arti italiane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.