Curato da Domenico Mennillo, questo studio si incentra su autori e gruppi di Napoli e dell'area campana legati alle idee e alle esperienze delle avanguardie e delle neoavanguardie artistiche della città di Parigi. Uscito originariamente in Francia, sul n. 9 della rivista internazionale 591, raccoglie esperienze nate tra il 1971 e il 2021. Ciò che lo caratterizza è l'autonomia dei lavori dei gruppi e delle persone coinvolte rispetto alle ricerche degli anni '50, '60 e '70; autonomia ma al tempo stesso punto di raccolta e di rielaborazione di idee e visioni che hanno caratterizzato l'intero Novecento e che continuano a vivere attraverso il tradimento-slittamento di artisti e intellettuali che non rinunciano a confrontarsi con quelle esperienze. Il volume è inoltre arricchito dalle sezioni realizzate dal direttore della rivista 591, Jean-François Bory, una delle figure di riferimento della poesia visuale internazionale del secondo Novecento, e da Gigliola Fazzini, attraverso un excursus di autori della scena artistica nazionale e internazionale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Nous Irons à Paris. Poesia visuale e sperimentale, arte comportamentale e ambientale, 1971-2021. Naples-Paris
Nous Irons à Paris. Poesia visuale e sperimentale, arte comportamentale e ambientale, 1971-2021. Naples-Paris
| Titolo | Nous Irons à Paris. Poesia visuale e sperimentale, arte comportamentale e ambientale, 1971-2021. Naples-Paris |
| Curatori | Jean-François Bory, Gigliola Fazzini, Domenico Mennillo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Derive, 6 |
| Editore | Terre Blu |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788899377342 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

