L’universo dei giovani africani è da noi spesso percepito solo a partire dal fenomeno migratorio. Ma poco si conosce sul profilo di questi ragazzi in termini di educazione, mentalità e ambizioni. I luoghi da cui provengono e la cultura che li ha formati ci sfuggono, rimangono nell’ombra. Proprio per colmare qualche lacuna in merito, è stato concepito questo volume collettaneo. L’opera si suddivide in due parti: la prima presenta i concetti base della socio-antropologia dell’educazione; la seconda approfondisce alcune realtà giovanili in Africa francofona.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Nuove generazioni, modelli educativi e mobilità in Africa
Nuove generazioni, modelli educativi e mobilità in Africa
in uscita
Titolo | Nuove generazioni, modelli educativi e mobilità in Africa |
Curatore | Antonio Mancini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Métissage e lavoro sociale |
Editore | L'Harmattan Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
ISBN | 9788878924215 |
€25,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00