Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuovi percorsi a Villa La Quiete. Le sale dell'Elettrice Palatina riallestite

Nuovi percorsi a Villa La Quiete. Le sale dell'Elettrice Palatina riallestite
Titolo Nuovi percorsi a Villa La Quiete. Le sale dell'Elettrice Palatina riallestite
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Sillabe
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788833402598
 
10,00

 
0 copie in libreria
Tra Careggi e Castello, in un lembo di campagna medicea, su cui spiccano la Villa di Castello, quella della Petraia, quella di Careggi, sorge anche Villa La Quiete. Dal 2017, la Villa è stata inserita nel Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino: Villa La Quiete è, infatti, un luogo di sapere e un luogo di bellezza. Al seguito delle operazioni di recupero e di valorizzazione degli ultimi anni ecco adesso il riallestimento di due ambienti storici particolarmente suggestivi: la prima delle due sale affrescate a pianterreno, un tempo di pertinenza dell’appartamento di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina, che scelse La Quiete come dimora estiva, e l’ampio ricetto che la precede. Villa La Quiete è, infatti, anche un luogo di memoria: grazie a questi interventi, gli ambienti si riappropriano dei loro arredi originali e della loro monumentale dignità, sottolineata dal ritorno del gruppo in cera del Compianto sul Cristo morto, di Massimiliano Soldani Benzi, e del busto in pietre dure raffigurante la granduchessa Vittoria della Rovere, di Giuseppe Antonio Torricelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.