Tra Careggi e Castello, in un lembo di campagna medicea, su cui spiccano la Villa di Castello, quella della Petraia, quella di Careggi, sorge anche Villa La Quiete. Dal 2017, la Villa è stata inserita nel Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino: Villa La Quiete è, infatti, un luogo di sapere e un luogo di bellezza. Al seguito delle operazioni di recupero e di valorizzazione degli ultimi anni ecco adesso il riallestimento di due ambienti storici particolarmente suggestivi: la prima delle due sale affrescate a pianterreno, un tempo di pertinenza dell’appartamento di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina, che scelse La Quiete come dimora estiva, e l’ampio ricetto che la precede. Villa La Quiete è, infatti, anche un luogo di memoria: grazie a questi interventi, gli ambienti si riappropriano dei loro arredi originali e della loro monumentale dignità, sottolineata dal ritorno del gruppo in cera del Compianto sul Cristo morto, di Massimiliano Soldani Benzi, e del busto in pietre dure raffigurante la granduchessa Vittoria della Rovere, di Giuseppe Antonio Torricelli.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Nuovi percorsi a Villa La Quiete. Le sale dell'Elettrice Palatina riallestite
Nuovi percorsi a Villa La Quiete. Le sale dell'Elettrice Palatina riallestite
Titolo | Nuovi percorsi a Villa La Quiete. Le sale dell'Elettrice Palatina riallestite |
Curatori | Cristiano Giometti, Donatella Pegazzano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Sillabe |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788833402598 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00