Dall'assassinio del presidente Kennedy alla strage nel liceo Columbine (che ha ispirato il premio Oscar "Bowling a Columbine" di Michael Moore), dal giorno di follia di un veterano al celebre caso di due miliardari che uccidono un ragazzino pianificando il delitto perfetto (raccontato poi da Hitchcock in Nodo alla gola) fino alle uccisioni sacrificali di una setta, in questo volume sono raccolti otto dei più drammatici ed efferati fatti di sangue della storia americana, tutti raccontati da reportage premiati con il Pulitzer. Un libro ad alto tasso emotivo e un esempio di eccellenza giornalistica, arricchito da foto, pagine d'epoca e vignette: la grande antologia noir del Novecento americano. Prefazione di Giancarlo De Cataldo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Omicidi americani. Da Kennedy a Columbine, i grandi fatti di sangue raccontati dai premi Pulitzer
Omicidi americani. Da Kennedy a Columbine, i grandi fatti di sangue raccontati dai premi Pulitzer
Titolo | Omicidi americani. Da Kennedy a Columbine, i grandi fatti di sangue raccontati dai premi Pulitzer |
Curatore | S. Barillari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Indi Pulitzer, 6 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 307 |
Pubblicazione | 07/2015 |
ISBN | 9788875216719 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00