La cultura africana ha influito in maniera profonda e indelebile sulla modernità dell’Occidente, come ci ricorda il “periodo africano” di Pablo Picasso, collezionista di opere e sculture provenienti dall’Africa. L’Associazione Progetto Dogon Onlus è impegnata da anni in un cammino umanitario a favore del popolo della Regione dei Dogon, nel Mali. Il catalogo dedicato alla mostra “Padova nel Dogon. Il Dogon a Padova” – in occasione delle celebrazioni di “Padova Capitale Europea del Volontariato” – racchiude il lavoro di tanti anni in favore della popolazione africana, messa a dura prova dalla povertà, dalla penuria alimentare, dalla siccità e non da ultimi i mutamenti climatici e il terrorismo jihadista. Il segno tangibile di questo storico sodalizio è oggi visibile tra le pareti dipinte del Palazzo della Ragione di Padova e va letto come un segno di pace, di confronto e di collaborazione tra l’Occidente e l’Africa che, non dimentichiamo, è culla dell’Umanità. Una popolazione, i Dogon, ricchissima di tradizioni culturali, quali la loro arte e una cosmogonia cha da tempo li definisce per la loro conoscenza astronomica “figlia delle stelle”, della quale in mostra sono esposti pezzi preziosi provenienti dalla collezione privata di Umberto Knycz.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Padova nel Dogon. Il Dogon a Padova
Padova nel Dogon. Il Dogon a Padova
Titolo | Padova nel Dogon. Il Dogon a Padova |
Curatore | Elio Armano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Antiga Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788884352521 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00