Il volume affronta le conseguenze dell'utilizzo del metodo di analisi statistica multivariata SEM (Structural Equation Modeling) nella verifica dei modelli concettuali complessi, al fine di dedurne implicazioni manageriali utili sia all'avanzamento teorico del fenomeno oggetto di analisi sia alla formulazione di insight pratici rivolti a decisori aziendali e policy maker. Il testo dimostra come la metodologia SEM rappresenti un valido strumento metodologico per molteplici obiettivi e domande di ricerca, tutte afferenti al vasto mondo dello stream denominato "management".
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Percezioni e motivazioni nella modellazione simultanea delle condotte nell'impresa e nel consumo. Il contributo dei modelli a equazioni strutturali
Percezioni e motivazioni nella modellazione simultanea delle condotte nell'impresa e nel consumo. Il contributo dei modelli a equazioni strutturali
Titolo | Percezioni e motivazioni nella modellazione simultanea delle condotte nell'impresa e nel consumo. Il contributo dei modelli a equazioni strutturali |
Curatore | Lamberto Zollo |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Invenis, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788825512830 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00