Il catalogo dei disegni del Panfili acquisiti dalla Società Operaia di Porto San Giorgio, schedati da Francesca Coltrinari, Andrea Fiè e Marta Vitullo, è preceduto da un denso saggio della studiosa che, avvalendosi di due manoscritti inediti dell'erudito e collezionista fermano Alessandro Maggiori, non soltanto mette in luce le vicende personali ed artistiche del Panfili ma contribuisce anche per la prima volta alla ricostruzione del vivace contesto nel quale la sua attività si inserisce: un tema sul quale si sofferma anche con competente saggezza Cristiano Marchegiani che ricostruisce il complesso svolgersi delle vicende architettoniche che animano il secondo Settecento marchigiano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723-Bologna, 1812). Il fondo disegni e stampe della società operaia di Porto San Giorgio
Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723-Bologna, 1812). Il fondo disegni e stampe della società operaia di Porto San Giorgio
| Titolo | Pio Panfili (Porto San Giorgio, 1723-Bologna, 1812). Il fondo disegni e stampe della società operaia di Porto San Giorgio |
| Curatore | Francesca Coltrinari |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Andrea Livi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788879695909 |
€35,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

