Storie di impegno e di militanza popolano le pagine di questo volume che dà conto del contributo che il Partito comunista italiano, attraverso la presenza nelle istituzioni, ha dato al progresso e allo sviluppo dell’Abruzzo. Il testo raccoglie le testimonianze di sindaci di comuni abruzzesi i quali – talvolta in forma di memoria, talvolta di intervista – rievocano i momenti più significativi che hanno caratterizzato il periodo del loro mandato. I racconti degli interventi a beneficio della collettività, le storie di unità, collaborazione e fiducia, mostrano l’impegno continuo e costante del Pci nella regione, dalla seconda metà del Novecento fino agli inizi del XXI secolo. Il Pci – di cui il curatore del volume è stato esponente –: partito votato al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione e alla valorizzazione del territorio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Politiche e pratiche di buon governo locale. Le esperienze dei sindaci del Pci in Abruzzo
Politiche e pratiche di buon governo locale. Le esperienze dei sindaci del Pci in Abruzzo
Titolo | Politiche e pratiche di buon governo locale. Le esperienze dei sindaci del Pci in Abruzzo |
Curatore | Angelo Staniscia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 536 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788893925747 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00