La special issue dal titolo “La reputazione nell’era digitale. Rappresentazioni e pratiche del sé tra capitale sociale e bene relazionale” del presente numero di Quaderni di Comunità pone l’attenzione sugli studi e sulle ricerche, di carattere teorico ed empirico, a livello micro, meso e macro, condotti sulla web reputation, con lo scopo di approfondire gli impatti della cultura digitale e dei social media sui processi di costruzione identitaria e di produzione del sé tramite l’interconnessione nella rete. I contributi delle autrici e degli autori del presente numero evidenziano l’influenza esercitata dalla digitalizzazione della cultura sulla realizzazione della reputazione online, attraverso studi di caso ed esperienze di indagine empirica, basate sull’ascolto della rete. Il lavoro, complessivamente, si pone nell’ambito della Media Education, grazie alla presenza di riflessioni in merito agli impatti del capitale sociale, culturale e digitale delle agenzie di socializzazione nello sviluppo di percorsi di educazione mediale all’interno dei contesti educativi, formali e informali, tesi a rendere noti i rischi dovuti all’uso improprio del digitale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1
Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1
Titolo | Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - La reputazione nell’era digitale. Rappresentazioni e pratiche del sé tra capitale sociale e bene relazionale |
Curatori | Eleonora Sparano, Nicola Strizzolo, Martina Lippolis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Eurilink University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791280164841 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50