Libri di Nicola Strizzolo
Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2024
pagine: 288
La call “Orientamento al futuro” mette al centro dell’attenzione un tema chiave nell’attuale contesto storico e sociale, contraddistinto da complessità e cambiamenti epocali. Il tema ha una valenza poliedrica e coinvolge diversi livelli istituzionali, culturali, sociali ed economici. La ricchezza e varietà dei contributi presenti rafforza la dimensione dell’orientamento come strategia educativa per la formazione delle nuove generazioni, che hanno necessità di credere nel futuro, di guardare avanti con fiducia e di resistere alle difficoltà, con la forza necessaria per affrontare le sfide. Centrale, a tal proposito, è un nuovo modello di formazione per operatori e professionisti, che sappiano guardare al futuro con spirito di apertura e accoglienza, e “orientare” i giovani e i meno giovani. Il paper si offre, perciò, come un’opportunità e una risorsa a tutti gli stakeholders, per determinare le prossime scelte strategiche.
Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2024
pagine: 344
La special issue dal titolo “La reputazione nell’era digitale. Rappresentazioni e pratiche del sé tra capitale sociale e bene relazionale” del presente numero di Quaderni di Comunità pone l’attenzione sugli studi e sulle ricerche, di carattere teorico ed empirico, a livello micro, meso e macro, condotti sulla web reputation, con lo scopo di approfondire gli impatti della cultura digitale e dei social media sui processi di costruzione identitaria e di produzione del sé tramite l’interconnessione nella rete. I contributi delle autrici e degli autori del presente numero evidenziano l’influenza esercitata dalla digitalizzazione della cultura sulla realizzazione della reputazione online, attraverso studi di caso ed esperienze di indagine empirica, basate sull’ascolto della rete. Il lavoro, complessivamente, si pone nell’ambito della Media Education, grazie alla presenza di riflessioni in merito agli impatti del capitale sociale, culturale e digitale delle agenzie di socializzazione nello sviluppo di percorsi di educazione mediale all’interno dei contesti educativi, formali e informali, tesi a rendere noti i rischi dovuti all’uso improprio del digitale.
Achille Ardigò: da San Daniele del Friuli al cuore della sociologia
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 312
Questo volume esamina l'eredità intellettuale e umana di Achille Ardigò (San Daniele del Friuli, 1921-Bologna, 2008) figura indelebile della sociologia italiana e internazionale. La sezione "Riflessioni" analizza i fondamenti teorici del suo pensiero e il suo impatto disciplinare, mentre la sezione "Testimonianze" ne delinea il profilo umano attraverso i ricordi di colleghi e collaboratori. L'opera offre una prospettiva multidimensionale sul contributo di Ardigò alla sociologia, alla sanità pubblica e all'impegno civico, evidenziandone la rilevanza per il progresso delle scienze sociali. Il volume ospita contributi di Leonardo Benvenuti, Roberto Cipriani, Gianugo Cossi, Alberto Gasparini, Francesca Greco, Luigi Gui, Nadia Lodi, Giuseppe Manzato, Rosanna Memoli, Lorenzo Migliorati, Emanuela Mora, Giorgio Porcelli, Carlo Prandi, Verónica Roldán, Rosemary Serra, Raimondo Strassoldo, Daniele Ungaro e Ornella Urpis.
La comunicazione eclettica. Le dimensioni comunicative nella web society
Nicola Strizzolo, Antonella Pocecco, Claudio Melchior
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 144
Prendendo spunto dal paradigma eclettico proposto in diversi volumi da Costantino Cipolla, il volume indaga tre aree della comunicazione: i network sociali e l’identità; l’intercultura e i relativi immaginari; la pragmatica della comunicazione nel web. Utilizzando un paradigma che unisce la tecnologia alla cultura umana, in coalescenza, ed estendendo l’uso che viene fatto da Deleuze al cinema e da Boccia Artieri (et alii) ai social, all’intera società (che si fa così social society) e il web, si arriva alla web society, codificata da Cipolla. In essa confini epistemici, euristici e antropologici vengono costantemente riscritti, passando da una continua espansione a una loro permanente sospensione. Ma senza confini che traccino lo statuto dei concetti materiali e immateriali o si cade nel caos o si ha bisogno di un nuovo paradigma che possa considerare insieme, per connessione, questo nuovo ordine: il paradigma per l’appunto eclettico, proposto, in più volumi, sempre da Cipolla. Gli autori del volume mettono alla prova di questo paradigma tre aree della comunicazione: i network sociali e l’identità; l’intercultura e i relativi immaginari; la pragmatica della comunicazione nel web.
Comunicazioni istituzionali e propaganda nella Croce Rossa Italiana (1914-27). Dall'umanitarismo alle moderne strategie di relazioni pubbliche
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 288
La Croce Rossa Italiana, con lo scoppio della Grande Guerra, vive un percorso di grande cambiamento organizzativo e di genere rispetto al suo passato: da un lato l’esigenza di mettersi a disposizione del Paese al fine di supportare le attività assistenziali richiede la necessità di adeguare la logistica e le strumentazioni alle nuove tecnologie, dall’altro il genere femminile ritrova un’occasione di emancipazione attraverso l’impegno assistenziale nelle fila delle crocerossine, da allora inserite come corpo ausiliario dell’esercito e con la divisa ne viene esaltato il nuovo ruolo sociale. Elemento catalizzatore di tali processi, tutt’altro che astratto, sono le Relazioni Pubbliche e le azioni di comunicazione, gli eventi e la raccolta di iscrizioni, finanziamenti e consenso nazionali e internazionali da queste coordinate. Il volume assume così le caratteristiche di un manuale che raccoglie best practices a suo modo ante litteram rispetto a quanto la scuola americana delle Relazioni Pubbliche andrà a produrre, insegnare e diffondere dalla Prima Guerra Mondiale in poi. Il libro analizza, inoltre, alcuni epistolari che hanno ben rappresentato lo stato d’animo dei militari al fronte e il loro rapporto con i soccorritori di Croce Rossa, evidenziando lo straordinario impegno delle crocerossine, nonché l’avvio del volontariato umanitario laico. I contributi qui raccolti affrontano, pertanto, alcune tematiche insolite e peculiari per quell’epoca, esaltando la straordinaria opera dei soccorritori e delle soccorritrici e, al tempo stesso, contribuendo a evidenziare l’avvio di un’evoluzione sociale che all’inizio del XX secolo rappresentava una vera e propria epifania della comunicazione sociale del volontariato, seppur nel contesto della Grande Guerra e alla vigilia di una dittatura che, a fronte dello spirito di fratellanza universale della CRI, l’avrebbe commissariata.
Il consumo biologico e tradizionale
Bruno Tellia, Monica Pascoli, Nicola Strizzolo
Libro: Libro rilegato
editore: Lithostampa
anno edizione: 2012
pagine: 152
Processi comunicativi nella formazione a distanza
Nicola Strizzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 184
Da una serie di ricerche sul tema della formazione a distanza, condotte nell'ambito del Laboratorio per l'e-Learning (LabeL) dell'Università di Udine, emergono i dati raccolti in questo volume che, da un lato, dimostrano l'efficacia della formazione on line come metodo di insegnamento e di apprendimento, dall'altro evidenziano anche alcuni nodi critici: le difficoltà nell'avvio dei percorsi, il ruolo del docente on line, la scarsa abitudine ad usare il computer come strumento di autoformazione. Vengono qui forniti utili suggerimenti, riguardanti sia gli aspetti tecnici che quelli organizzativi, per impostare programmi di formazione on line, ma anche indicazioni su come motivare gli utenti, colmare le loro lacune nel rapporto con il computer e aiutarli a costruire un gruppo fortemente interattivo.

