Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quadrerie e committenza nobiliare a Firenze nel Seicento e nel Settecento

Quadrerie e committenza nobiliare a Firenze nel Seicento e nel Settecento
Titolo Quadrerie e committenza nobiliare a Firenze nel Seicento e nel Settecento
Curatori , ,
Collana Studi di storia e di critica d'arte, 3
Editore EDIFIR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 271
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788879709613
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume contiene saggi che illustrano, attraverso il ricorso a documentazione archivistica inedita. la nascita, lo sviluppo e le principali caratteristiche di alcune importanti collezioni fiorentine dal Seicento al Settecento: Guicciardini, Strozzi, Giraldi, Rinuccini, Orlandini del Beccuto e Sanse-doni. Insieme alle collezioni contenute nel primo e nel secondo volume (2015, 2017), quelle qui presentate offrono una parziale ma significativa panoramica dell'attitudine al collezionismo, del gusto artistico e delle scelte di allestimento del ceto aristocratico all'ombra della casata medicea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.