Restart from the future, ripartire dal futuro: sulle orme ideali della Scuola di Architettura per Bambini di Farm Cultural Park, i più piccoli di Procida liberano la creatività, dando forma a idee per migliorare la società. La forza dell'iniziativa è nel trovare concretezza attraverso i suoi valori: accoglienza, partecipazione, generosità e impegno sociale. Il mondo immaginato dai nostri bambini è migliore perché progettato con libertà di pensiero, magia, creatività, sogno. Farm Cultural Park ha invitato quattro prestigiosi studi di architettura, il Politecnico di Milano e il Dipartimento di Architettura dell'Università di Palermo per predisporre sei esperienze di edutainment, termine che possiamo tradurre con l'espressione 'divertimento educativo' o 'imparare divertendosi'. Un progetto che mira a riprogettare insieme ai professionisti l'architettura dell'isola, creando una nuova piccola comunità di buone pratiche e condivisione in occasione dell'anno da Capitale Italiana della Cultura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Restart from the future
Restart from the future
| Titolo | Restart from the future |
| Curatore | Farm Cultural Park |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Storia e civiltà |
| Editore | artem |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788856909111 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

