Il campo di studi che si muove attorno alla storia del Cristianesimo ha dedicato la sua attenzione principalmente a investigare la spiritualità dei fedeli, la struttura istituzionale delle chiese, il ruolo politico dei movimenti religiosi. Per molto tempo si è invece dimenticato che per secoli, dalla tarda antichità fino alla Rivoluzione francese (e oltre), l'essere cristiani ha segnato quasi ogni aspetto della vita sociale, incluso l'ambito economico. Questo numero monografico si concentra sui modi con cui la Chiesa cattolica ha cercato di regolare l'azione del mercato in età moderna e di ridurre l'incertezza che le transazioni economiche portano sempre con sé. Particolare attenzione è dedicata a una serie di strumenti spirituali che le autorità ecclesiastiche misero a disposizione di diversi attori economici allo scopo di aiutarli a difendere i propri investimenti e rivendicare i propri diritti nell'arena economica di età moderna. Sezione monografica Chiesa e regolazione del mercato in età moderna a cura di Marco Cavarzere Marco Cavarzere, Gli strumenti spirituali dell'economia in età moderna Riccardo Rosolino, Addomesticare la guerra. La Chiesa e l'autosufficienza del mercato prima del suo trionfo Marco Cavarzere, Chiesa e diritti di proprietà. I monitori «per beni sottratti » in età moderna Paolo Astorri, Usura e scomunica nella chiesa luterana della prima età moderna Marco Dotti, La previdenza della provvidenza. I luoghi pii e le rendite vitalizie di antico regime Germano Maifreda, Chi è principale, chi è agente? Informazione e reputazione in una controversia mercantile ebraico-cristiana (Stato pontificio, XVIII secolo) Saggi Enrico Norelli, Isaia 65,17-25 nel millenarismo di Giustino Martire Marcello Grifò, «Truth for Authority and not Authority for Truth». Un manifesto della demitificazione all'origine della teologia femminista: la “Bibbia delle Donne” Francesco Cutolo, La rappresentazione del nemico nella propaganda e nell'assistenza cattolica diretta ai militari italiani (1915-1918) Interventi Marina Caffiero, Discutendo di «indipetae». A proposito di un libro recente Recension.i
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Rivista di storia del cristianesimo. Volume Vol. 2
Rivista di storia del cristianesimo. Volume Vol. 2
Titolo | Rivista di storia del cristianesimo. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Chiesa e regolazione del mercato in età moderna |
Curatore | Marco Cavarzere |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Rivista di storia del cristianesimo |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788837240301 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00