Autore de La sociologia del partito politico nella democrazia moderna (1911), Robert Michels rientra tra gli intellettuali europei più cosmopoliti del Novecento. Attraverso i documenti inediti del suo carteggio è possibile fare luce su una porzione cruciale del suo itinerario biografico e, in particolare, venire a capo delle ragioni che, in coincidenza con lo scoppio della Grande guerra, lo spinsero ad auspicare, per il bene dell'Europa, la sconfitta della Germania.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Robert Michels e la prima guerra mondiale. Lettere e documenti (1913-1921)
Robert Michels e la prima guerra mondiale. Lettere e documenti (1913-1921)
Titolo | Robert Michels e la prima guerra mondiale. Lettere e documenti (1913-1921) |
Curatore | Federico Trocini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Fondazione Luigi Einaudi. Studi, 60 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 722 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788822266118 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00