Il volume accompagna la prima grande rassegna dedicata a San Giorgio, uno dei quattro santi patroni di Genova, figura profondamente radicata nell’identità religiosa, civile e artistica della città. Punto di riferimento devozionale e simbolico fin dal Medioevo, San Giorgio è stato rappresentato in molteplici forme, dalle immagini sacre alle insegne pubbliche, dagli altari alle opere d’arte ufficiali. Il libro si propone di restituire la complessità e la ricchezza di questo legame, offrendo al lettore uno sguardo approfondito e documentato. I saggi raccolti nel volume indagano l’evoluzione iconografica del santo, dalle origini bizantine alla figura del cavaliere cristiano, attraverso codici miniati, dipinti e sculture. Una sezione è dedicata alla raffinata produzione orafa legata al culto, mentre il percorso si chiude con un’analisi della presenza di San Giorgio nel tessuto urbano e nella memoria collettiva genovese. Completa il volume un ricco apparato illustrativo, con opere di maestri come Cosmè Tura, Ercole de’ Roberti, Carpaccio e Mantegna.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- San Giorgio. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova
San Giorgio. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova
novità
| Titolo | San Giorgio. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova |
| Curatori | Enrico Basso, Giuseppe Merenda |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Dario Cimorelli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791255611752 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

