L’avvento dell’Antropocene ha innescato un ripensamento radicale nei modi di intendere e rappresentare la natura, ispirando una visione ecologica che concepisce l’umano e il non umano come profondamente intrecciati in relazioni di interdipendenza e intra-azione. Spaziando tra arti e saperi diversi – dalla letteratura alla filosofia, dal cinema alla geografia, dal teatro alla teoria del giardino – i saggi raccolti in questo volume si inseriscono in tale dibattito per proporre contributi alla costruzione di un nuovo immaginario non antropocentrico che metta al centro l’interconnessione, l’entanglement, l’agentività del non umano e un’epistemologia incarnata, non più conforme all’opposizione soggetto-oggetto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Scritture della natura. Letteratura, arte e filosofia
Scritture della natura. Letteratura, arte e filosofia
novità
| Titolo | Scritture della natura. Letteratura, arte e filosofia |
| Curatori | Francesco Fiorentino, Camilla Miglio, Amelia Valtolina |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Soglie, 17 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791222323695 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

