Il volume, a cura di Gianfranco Gambarelli, Cesarino Bertini, Izabella Stach, fornisce una valida introduzione ai principali metodi di decisione strategica per problemi di scelte individuali e di interazioni fra vari decisori. Tra gli argomenti analizzati: Ottimizzazione libera e vincolata; Programmazione lineare, intera, non lineare, stocastica; Logica fuzzy, logica rough; Ulteriori metodi di decisione in condizioni di certezza e di incertezza; Giochi statici e dinamici; Testimonianze personali su “A Beautiful Mind” e altri “Nobel”. Le applicazioni variano dall’Economia alla Politica, alle Scienze sociali, ambientali, militari, assicurative e aziendali, alla Finanza, alla Medicina, allo Sport.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Strategie. Introduzione alla Teoria dei giochi e delle decisioni
Strategie. Introduzione alla Teoria dei giochi e delle decisioni
Titolo | Strategie. Introduzione alla Teoria dei giochi e delle decisioni |
Curatori | Cesarino Bertini, Gianfranco Gambarelli, Isabella Stach |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788892104136 |
€45,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90