Il numero VIII di "Studi Tizianeschi" propone, secondo la consueta tipologia, alcuni saggi di vario carattere metodologico e di finalità diverse, due contributi più strettamente documentari e una serie di riflessioni/recensioni su pubblicazioni e manifestazioni recenti relative a Tiziano e alla cultura visiva del Cinquecento. Il primo saggio, nell'ordine, porta la firma della studiosa israeliana Luba Freedman e tratta degli elementi classici nel Bacco e Arianna di Tiziano: opera capitale del primo periodo dell'artista. Il secondo e terzo saggio sono di mano, rispettivamente, di Roberto Contini, responsabile per la pittura italiana della Gemäldegalerie Alte Meister di Berlino, e di Claudia Laurenze-Landsberg, curatrice al dipartimento di pittura dello stesso museo. Ambedue presentano i risultati di una ricerca coordinata su un dipinto tizianesco, a Berlino, raffigurante una Ragazza col vassoio di frutta: il primo indaga sulle origini del motivo formale e la seconda sulla genesi dell'opera con l'aiuto della tecnica delle radiografie. Segue un intervento del giovane studioso veneziano Mattia Biffis, che presenta nuovo materiale sul poco noto pittore tizianesco Zuan Paolo Pace. Il quinto saggio, un contributo importante che reca la firma di Giorgio Tagliaferro, è un regesto completo dei documenti di Orazio Vecellio, secondogenito e assistente principale di Tiziano nel periodo maturo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 8
Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 8
Titolo | Studi tizianeschi. Annuario della Fondazione Centro studi Tiziano e Cadore. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 8 |
Volume | Vol. 8 |
Curatore | B. Aikema |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Fratelli Alinari Fondazione |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788895849201 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00