Questo volume, cogliendo la rinuncia kuhniana alla pretesa ontologica di attingere la definitività storica e facendo proprio il suo criterio metodologico ed antirelativistico di individuare interpretazioni ragionevolmente considerabili più valide di altre, si propone di affrontare, senza reticenze e da punti di vista analiticamente diversi, pressoché tutte le questioni centrali che la vasta produzione di Thomas S. Kuhn ha sollecitato nel campo della metodologia, della storia, della sociologia e della filosofia della scienza. Il risultato costituisce uno strumento potenzialmente utile tanto agli specialisti quanto a coloro che desiderino, a diverso titolo, accostarsi ad una delle discussioni più affascinanti della metodologia della scienza contemporanea.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- T. S. Kuhn: come mutano le idee sulla scienza
T. S. Kuhn: come mutano le idee sulla scienza
Titolo | T. S. Kuhn: come mutano le idee sulla scienza |
Curatore | Enzo Campelli |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Sociologia e ricerca sociale, 50 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2011 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788846413918 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00