Un tempo celato sotto i vestiti, in quanto marchio di una trasgressione indicibile, negli ultimi decenni il tatuaggio ha subito un’evoluzione che lo ha trasformato molto in fretta da segno proprio dei maledetti o dei cosiddetti selvaggi a modifica del corpo socialmente accettata e decisamente popolare. Il volume si sviluppa su un asse storico-culturale e artistico che ripercorre alcune tappe della storia sociale del tatuaggio e della contemporaneità. In particolare vengono analizzati alcuni passaggi cruciali in cui l’Occidente si è nutrito di rappresentazioni proprie di popoli esotici o di classi sociali marginali, che hanno in seguito influenzato fortemente la cultura e l’arte contemporanea. I riferimenti iconografici per i tatuaggi e l’immaginario simbolico evocato diventano infatti fonte di ispirazione per artisti come Wim Delvoye, Santiago Sierra, Mary Coble, Kim Joon, Valie Export, che hanno dialogato con le molteplici fascinazioni e riflessioni che confluiscono e si dipanano da questa specifica modifica del corpo. Presentazioni di Maurizio Cibrario e Marco Biscione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Tattoo. L'arte sulla pelle. Catalogo della mostra (Torino, 9 novembre 2018 a 3 marzo 2019)
Tattoo. L'arte sulla pelle. Catalogo della mostra (Torino, 9 novembre 2018 a 3 marzo 2019)
| Titolo | Tattoo. L'arte sulla pelle. Catalogo della mostra (Torino, 9 novembre 2018 a 3 marzo 2019) |
| Curatori | Luca Beatrice, Alessandra Castellani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Fotografia |
| Editore | Silvana |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788836642045 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

