Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995). Storiografia, politica, istituzioni

Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995). Storiografia, politica, istituzioni
Titolo Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995). Storiografia, politica, istituzioni
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Chaos kai kosmos, 2
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788833830094
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La storiografia ha una lunga consuetudine con la nozione di transizione. Il volume ne ricostruisce usi e percorsi e studia diverse transizioni politiche e istituzionali, da una prospettiva esplicitamente comparativa e attraverso l'analisi parallela di singoli casi che offrono spunti utili a stabilire differenze tra di essi. Le transizioni oggetto di indagine si verificarono in contesti geografici e cronologici differenti. In Europa alla conclusione della seconda guerra mondiale, con il passaggio dai totalitarismi a democrazie più o meno compiute; negli anni Settanta, con la fine dei regimi di António de Oliveira Salazar e Francisco Franco nella penisola iberica; e negli anniNovanta, con quella del socialismo reale in Europa Orientale. In America Latina negli anni Ottanta, con la caduta delle dittature militari sudamericane e lo sviluppo di forme ancora diverse di democrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.