Greta Pllana nasce in Albania nel 1992. Nella seconda metà degli anni '90 arriva in Italia con la famiglia, nel 2020 si diploma all'Accademia di Belle Arti di Venezia, nel 2021 si trasferisce a Milano, dove ora dipinge in uno studio all'estremo limite della città. Le opere della personale al Ferrobedò guardano indietro, lungo e oltre i confini abitati o attraversati, verso un'infanzia trascorsa in luoghi dove la sopraffazione dell'uomo sulla donna all'interno della famiglia è ancora tradizione. In una contemporaneità in cui disagio, dolore e violenza sono urlati senza riguardo, esiste anche un altro modo: sussurrarli con discrezione, noncuranza, persino spensieratezza, come fa Greta Pllana nella sua pittura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Un altro modo. Greta Pllana. Dipinti (2021-2023)
Un altro modo. Greta Pllana. Dipinti (2021-2023)
Titolo | Un altro modo. Greta Pllana. Dipinti (2021-2023) |
Curatore | Piersandro Pallavicini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | I Ferrobedò, 3 |
Editore | Ronzani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9791259971258 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00