Il progetto didattico, presentato nel testo ha, tra le altre finalità, anche quella di generare uno spazio interdisciplinare di confronto e promuovere nuove modalità di apprendimento e nuovi strumenti da sperimentare nella scuola e in altri contesti educativi. La collaborazione del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lanciano con il Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli, è una viva testimonianza di quanto le relazioni culturali e didattiche virtuose ed innovative possano mirare a creare sodalizi oggi più che mai necessari per rinnovare e sostenere nei giovani entusiasmi e nuove sfide.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Visione di autori. Entro e oltre il cenacolo. Michetti, D'Annunzio, Tosti, Barbella
Visione di autori. Entro e oltre il cenacolo. Michetti, D'Annunzio, Tosti, Barbella
Titolo | Visione di autori. Entro e oltre il cenacolo. Michetti, D'Annunzio, Tosti, Barbella |
Curatori | Filomena Di Renzo, Matteo Summa |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Universale Carabba |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788863445374 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00