Lettura completa del Purgatorio, organizzata dall'Università di Basilea e dall'Università di Notre Dame, svoltasi in cinque incontri tra il settembre 2022 e il settembre 2023. Le lecturae dei singoli canti (33), firmate da alcuni tra i migliori specialisti di Dante, sono arricchite da un'ampia discussione. Completano il volume cinque lezioni su un tema attinente al Purgatorio, in rapporto anche con altre opere dantesche.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Voci sul «Purgatorio» di Dante. Una nuova lettura della seconda cantica
Voci sul «Purgatorio» di Dante. Una nuova lettura della seconda cantica
| Titolo | Voci sul «Purgatorio» di Dante. Una nuova lettura della seconda cantica |
| Curatori | Zygmunt G. Baranski, Maria Antonietta Terzoli |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Lingue e letterature Carocci, 440 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 1128 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788829026821 |
€144,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

