Diretto da Giovanna Carbonara, il Trattato di Restauro Architettonico è la maggiore opera di riferimento, nel settore del restauro e del recupero degli edifici. La trattazione affronta tutti i temi fondamentali del restauro e del recupero: note metodologiche e storiche; analisi tecnica di materiali e strutture; diagnosi degli edifici (elementi costruttivi, processi di degrado, saggi e indagini preliminari); metodi e tecniche di intervento; progetto e cantiere di restauro; integrazione degli impianti negli edifici storici; elementi di valutazione economica del progetto; normativa di riferimento; casi ed esempi commentati. Nel suo complesso, le opere della collana di Restauro Architettonico offrono un'impostazione sistematica e una ricca documentazione iconografica, fornendo al professionista strumenti, nozioni e materiali per informarsi e formarsi nel campo del restauro e del recupero degli edifici.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Tecniche di restauro architettonico
Tecniche di restauro architettonico
Titolo | Tecniche di restauro architettonico |
Autori | B. Paolo Torsello, Stefano F. Musso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Trattato di restauro architettonico |
Editore | UTET |
Formato |
![]() |
Pagine | 1212 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788802059303 |
€200,00
Libri dello stesso autore
Museo
Roger Lesgards, Franco Minissi, Manfredi Nicoletti, Maria Luigia Pagliani, B. Paolo Torsello
Treccani
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00