Il manuale è pensato principalmente per gli studenti che affrontano la Fisica Tecnica nelle facoltà di Ingegneria, offrendo una panoramica dettagliata dei principi di base della materia e fornendone gli elementi concettuali fondamentali per apprenderla. Sono illustrate le principali declinazioni di termodinamica, fluidodinamica e trasmissione del calore, identificando nel dettaglio le loro applicazioni nell’ambito dei sistemi termici. In questa seconda edizione è stata uniformata la notazione alle unità di misura del Sistema Internazionale, è stata svolta una revisione critica di tutto il contenuto con ampliamento e riscrittura di numerosi contenuti ed è stato introdotto un nuovo capitolo sugli scambiatori di calore. L’uso costante di esemplificazioni pratiche di applicazione delle teorie illustrate rende il testo completo e accessibile, mentre gli esercizi a fine capitolo permettono agli studenti di mettere alla prova le conoscenze acquisite.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Elementi di fisica tecnica per l’ingegneria
Elementi di fisica tecnica per l’ingegneria
Titolo | Elementi di fisica tecnica per l’ingegneria |
Autori | Bailey Margaret B., Boettner Daisie D., Shapiro Howard N., Michael J. Moran |
Curatore | Mauro A. Corticelli |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Ingegneria |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pagine | 730 |
Pubblicazione | 06/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788838654961 |
Libri dello stesso autore
Elementi di fisica tecnica per l'ingegneria
Bailey Margaret B., Boettner Daisie D., Shapiro Howard N., Michael J. Moran
McGraw-Hill Education
€54,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90