Per quanto possa apparire strano ai nostri occhi, non era affatto scontato che il cristianesimo diventasse la principale religione del mondo occidentale. Sarebbe potuta tranquillamente rimanere una setta giudaica fra le tante, come i sadducei o gli esseni, per esempio. In che modo allora una religione che all’inizio contava poche decine di fedeli illetterati, attivi per giunta in una parte remota dell’impero, è potuta diventare la religione ufficiale di Roma, capace di convertire circa trenta milioni di persone in soli 350 anni? Come ha fatto una religione perseguitata a soppiantare culti e pratiche rituali consolidati e a imporsi come la principale tradizione culturale dell’Occidente? Nel Trionfo del cristianesimo Bart D. Ehrman affronta questo “enigma storico” in un racconto fondato su un’attenta analisi delle fonti antiche, mostrando come un gruppo ristretto di personaggi carismatici fu in grado di mettere a punto una brillante strategia sociale e di sfruttare la forza dirompente del messaggio cristiano per conquistare il cuore e la mente degli uomini e delle donne dell’epoca. Così facendo, Ehrman confuta una serie di convinzioni consolidate sulla trasformazione culturale più importante cui il nostro mondo occidentale ha assistito, una vera e propria rivoluzione che ha influenzato l’arte, la musica, la letteratura, la filosofia, l’etica, l’economia e il diritto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il trionfo del cristianesimo. Come una religione proibita ha conquistato il mondo
Il trionfo del cristianesimo. Come una religione proibita ha conquistato il mondo
Titolo | Il trionfo del cristianesimo. Come una religione proibita ha conquistato il mondo |
Autore | Bart D. Ehrman |
Traduttore | Matteo Grosso |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quality paperbacks, 696 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788829024322 |
Libri dello stesso autore
Il testo del Nuovo Testamento. Trasmissione, corruzione e restituzione
Bruce M. Metzger, Bart D. Ehrman
Paideia
€31,00
I cristianesimi perduti. Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture
Bart D. Ehrman
Carocci
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00