Il libro del teologo Battista Borsato affronta un tema cruciale, oggi: l’ “al di là”, la “vita dopo la morte”, la “sopravvivenza della nostra identità”, interrogando grandi autori, filosofi e teologi, citati e commentati scrupolosamente. Sono le grandi domande sulle “cose ultime” (eschata) nella consapevolezza che le risposte che ancora troviamo nei catechismi sono “gravate dalle problematiche del passato” e vanno dunque alleggerite e riportate al Vangelo così come alla ragione e al cuore dell’essere umano. “Perché non pensare all’al di là come il compimento dell’al di qua? Più si realizza in questa esistenza la fraternità, la giustizia e la gioia, più si vive e si annuncia l’al di là. Più questa vita è stata segnata dalla qualità di scelte e di comportamenti, più vi sarà pienezza nel mondo futuro. Sono due mondi non alternativi, ma correlati.” Prefazione di Luigi Accattoli.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il presente non ci basta. Sguardo escatologico sull'aldilà
Il presente non ci basta. Sguardo escatologico sull'aldilà
Titolo | Il presente non ci basta. Sguardo escatologico sull'aldilà |
Autore | Battista Borsato |
Prefazione | Luigi Accattoli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Gabrielli Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788860996015 |
Libri dello stesso autore
L'altro. Viaggio nella differenza. L'altro, il diverso, lo straniero nei Vangeli
Battista Borsato
Gabrielli Editori
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00