Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infanzia abbandonata, orfani e pupilli della nazione in Italia. (1915-1920)

Infanzia abbandonata, orfani e pupilli della nazione in Italia. (1915-1920)
Titolo Infanzia abbandonata, orfani e pupilli della nazione in Italia. (1915-1920)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e società
Editore Biblink
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 376
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788896244807
 
30,00

La Prima guerra mondiale ha la funzione di modificare decisamente i tradizionali assetti del sistema delle assistenze all'infanzia e alla maternità in Italia, in gran parte gestito da una fitta rete di istituti e realtà confessionali, nonché da una notevole quantità di Opere pie ampiamente egemonizzate da elementi clericali e caratterizzate da metodi antiquati e irrazionali, sollecitando nuove culture ed evoluzioni inattese. Tre sono i protagonismi che si determinano in quegli anni: quello del mondo dei medici, clinici e direttori di brefotrofi, quello istituzionale, e infine quello del volontariato laico di base, all'interno del quale ruolo fondamentale hanno le donne, in particolare il Consiglio Nazionale Donne Italiane (CNDI) con la sua affiliata l'Associazione per la Donna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.