Il teorico delle virtù politiche Roberto Bellarmino – l’unico pensatore cristiano che meritò la menzione da parte di Thomas Hobbes –, nella sua vastissima produzione filosofica, teologica e spirituale, dedica ben sette capitoli del suo trattatello politico (qui in nuova versione italiana) alle virtù, cardinali e umane, che devono essere praticate da parte di chi ha responsabilità di governo. La sua esortazione ragionata, diretta ai principi secolari ed ecclesiastici, entra in discussione serrata con i testi e le tesi dei principali teorici del pensiero politico moderno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Le virtù politiche di chi sta al potere. Uno scritto politico
Le virtù politiche di chi sta al potere. Uno scritto politico
Titolo | Le virtù politiche di chi sta al potere. Uno scritto politico |
Autore | Bellarmino Roberto (san) |
Curatore | Carmela Bianco |
Traduttore | Pasquale Giustiniani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Artetetra Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788899443597 |
Libri dello stesso autore
Il catechismo. Breve dottrina cristiana e dichiarazione più copiosa
Bellarmino Roberto (san)
Morcelliana
€17,00
Scritti spirituali (1615-1620). Testo italiano e latino. Volume 1
Bellarmino Roberto (san)
Morcelliana
€51,65
Scritti spirituali (1615-1620). Testo italiano e latino. Volume 2
Bellarmino Roberto (san)
Morcelliana
€46,48
Scritti spirituali (1615-1620). Testo italiano e latino. Volume 3
Bellarmino Roberto (san)
Morcelliana
€41,32
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00