Un classico della filosofia moderna, al centro di ogni discussione sulla società civile e sulla morale. Esemplificando con un immaginario alveare, l'autore dimostra che la felicità pubblica di una società mercantile è legata non alla virtù, all'avvedutezza e alla parsimonia dei suoi componenti, ma ai loro vizi, ai loro comportamenti irrazionali e ai loro sprechi. Una delle più profonde interpretazioni filosofiche dell'individualismo moderno.
La favola delle api ovvero, vizi privati pubblici benefici. Con un saggio sulla carità e le scuole di carità e un'indagine sulla natura della società
Titolo | La favola delle api ovvero, vizi privati pubblici benefici. Con un saggio sulla carità e le scuole di carità e un'indagine sulla natura della società |
Autore | Bernard Mandeville |
Curatore | T. Magri |
Traduttore | M. E. Scribano |
Collana | Economica Laterza, 246 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XLI-296 |
Pubblicazione | 02/2002 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788842065692 |