Protagonista indiscusso della Brescia neoclassica, tra età rivoluzionaria e Restaurazione, Domenico Vantini (1764-1821), nel corso della sua parabola esistenziale fu soprattutto pittore, ma anche antiquario, esperto di restauro, impresario edile, collezionista, conoscitore di architettura, di archeologia, di arte antica e moderna, responsabile dell’inventario delle più importanti opere d’arte di proprietà pubblica esistenti a Brescia e della raccolta dei quadri esistenti e del recupero dei “monumenti di antichità”, destinati alla formazione di un “Museo lapidario”, primo nucleo del futuro “Museo Patrio”. In rapporti di amicizia e di stima con importanti personalità italiane del suo tempo (basti citare i nomi di Giovanni Battista Bodoni, Giuseppe Bossi, Antonio Canova, Giacomo Carrara, Leopoldo Cicognara, Teodoro Correr, Ugo Foscolo), nel corso dell’ultimo decennio della propria esistenza conseguì prestigiosi riconoscimenti, venendo nominato socio corrispondente dell’Accademia delle Belle Arti di Milano, socio attivo dell’Ateneo di Brescia e socio onorario della Prima Classe delle Arti del Disegno dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Domenico Vantini. 1764-1821. Pittore di figura e di miniatura
Domenico Vantini. 1764-1821. Pittore di figura e di miniatura
Titolo | Domenico Vantini. 1764-1821. Pittore di figura e di miniatura |
Autori | Bernardo Falconi, Anna Maria Zuccotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Scripta |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791256540532 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€27,00
Faustino Boatti 1797-1857. Un protagonista del ritratto in miniatura e dell'acquerello nella Lombardia dell'età romantica
Bernardo Falconi, Anna M. Zuccotti
Scripta
€30,00
Domenico Bossi 1767-1853. Da Venezia al nord Europa. La carriera di un maestro del ritratto in miniatura
Bernardo Falconi, Bernd Pappe
Scripta
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00