Nell'ambito di un'indagine sui fondamenti dell'identità europea che presenta gli elementi forti che contribuiscono a modellare lo spazio culturale dell'Europa contemporanea, questo volume propone una visione unitaria della filosofia moderna europea come autorappresentazione dell'identità europea. L'Europa è la sua filosofia. La ricostruzione del pensiero europeo dal Cinquecento a oggi, infatti, consente di far emergere quei concetti cardinali che hanno costituito il punto di vista dell'Europa sul mondo e sulla storia. L'essenza della filosofia europea appare così nell'intreccio di ragione e potenza, nella dialettica di egoismo e universalità. In questa identità il continente può trovare le ragioni del proprio futuro.
- Home
- Le vie della civiltà
- La filosofia e l'Europa moderna
La filosofia e l'Europa moderna
Titolo | La filosofia e l'Europa moderna |
Autore | Biagio De Giovanni |
Collana | Le vie della civiltà |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 379 |
Pubblicazione | 06/2004 |
ISBN | 9788815097170 |
Libri dello stesso autore
Figure di apocalisse. La potenza del negativo nella storia d'Europa. Faustiana. Il destino dell'Occidente
Biagio De Giovanni
Il Mulino
€16,00
Hegel. Fenomenologia dello spirito. Un racconto sulla formazione e lo svolgimento della coscienza europea
Biagio De Giovanni
Editoriale Scientifica
€16,00
Giordano Bruno, Giambattista Vico e la filosofia meridionale
Biagio De Giovanni
Editoriale Scientifica
€12,00
Principj di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni
Giambattista Vico
Belle Epoque Edizioni
€42,00
Fatto e valutazione nella teoria del negozio giuridico
Biagio De Giovanni
Edizioni Scientifiche Italiane
€24,00