L'avvincente storia dell'uomo dalle sue origini nell'Africa tropicale fino all'ascesa e caduta delle grandiose civiltà e città preindustriali, con una particolare attenzione ai mutamenti radicali e agli effetti devastanti determinati da eventi quali l'avvio dell'agricoltura e la domesticazione degli animali o i lunghi periodi di siccità. Un libro che ci fa capire come lo studio del passato, pur lontanissimo dal mondo di oggi, possa assumere un particolare valore alla luce dell'attuale situazione di crisi climatica globale, miseria diffusa e crescente divario tra ricchi e poveri
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali
Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali
Titolo | Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali |
Autori | Brian Murray Fagan, Nadia Durrani |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Le sfere, 174 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788829017409 |
Libri dello stesso autore
Storia dei cambiamenti climatici. Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati
Brian Murray Fagan, Nadia Durrani
Il Saggiatore
€27,00
Cosa abbiamo fatto a letto. Storia di un oggetto dall'antichità ai giorni nostri
Brian Murray Fagan, Nadia Durrani
LEG Edizioni
€18,00
Il lungo viaggio delle aringhe. Sulle rotte del pesce, la scoperta dell'America prima di Colombo
Brian Murray Fagan
Corbaccio
€26,00
Sulle sponde del Nilo. L'avventura dell'archeologia in Egitto tra grandi scoperte e grandi saccheggi
Brian Murray Fagan
Corbaccio
€18,60
La lunga estate. Come le dinamiche climatiche hanno influenzato la civilizzazione
Brian Murray Fagan
Codice
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00