Che cosa fanno i matematici, in quanto tali? Che cosa significa “fare matematica”? In che cosa consiste il mestiere di matematico? Nell’immaginario dei più, il prototipo dello scienziato (fisico, chimico, biologo, zoologo, antropologo, archeologo etc.) è stato reso concreto da pellicole di vario successo che ne hanno evidenziato peculiarità non sempre consone, ma tuttavia sufficientemente coerenti o almeno significativamente allusive. Ma il matematico? A una confusione di base contribuisce non poco la astoricità o meglio la acronologicità dell’insegnamento-apprendimento scolastico. Con stupore, qualche studente cui viene rivelata la cronologia si accorge che tra Pitagora ed Euclide ci sono secoli di distanza. La matematica si evolve nel tempo e ne entra a far parte, entra direttamente nella sua stessa evoluzione. Resta la domanda: che cosa fanno i matematici? Che cosa pensano nel creare la matematica? Ci sono relazioni fra matematica, poesia, letteratura, filosofia, politica, religione?
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Matematica. Stupore e poesia
Matematica. Stupore e poesia
Titolo | Matematica. Stupore e poesia |
Autore | Bruno D'Amore |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Matematica: didattica, storia e divulgazione, 43 |
Editore | Bonomo |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788869723162 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
Gianfranco Arrigo, Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli
Bonomo
€23,50
Perché diamo i numeri? E tante altre domande sulla matematica
Federico Taddia, Bruno D'Amore
Editoriale Scienza
€12,50
Arte e matematica. Metafore, analogie, rappresentazioni, identità tra due mondi possibili
Bruno D'Amore
edizioni Dedalo
€36,00
La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli
Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla
edizioni Dedalo
€17,00
I numeri. Matematica, storia, giochi e curiosità, per una didattica corretta ed efficace
Bruno D'Amore, Miglena Asenova, Agnese Del Zozzo, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Maura Iori, Giovanni Giuseppe Nicosia, Giorgio Santi
Pitagora
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00