Il saggio ricostruisce gli interventi urbanistici che, dopo le distruzioni del conflitto bellico, hanno trasformato in un ventennio il volto di Genova: la sistemazione del fronte a mare, lo sviluppo edilizio nelle aree collinari e nel levante cittadino; i nuovi quartieri di edilizia popolare, la trasformazione del centro cittadino con i piani di Piccapietra e via Madre di Dio; l’espansione del settore petrolifero, la realizzazione della “Sopraelevata” e della “Pedemontana”. Le fasi di questo sviluppo sono analizzate con una attenta analisi delle scelte e dei contenuti degli strumenti tecnici e amministrativi che le hanno consentite, primo tra tutti il Piano Regolatore Generale, nonché del confronto politico e culturale che ha accompagnato la ricostruzione della città.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- L'urbanistica della ricostruzione. Genova dal dopoguerra agli anni Sessanta
L'urbanistica della ricostruzione. Genova dal dopoguerra agli anni Sessanta
Titolo | L'urbanistica della ricostruzione. Genova dal dopoguerra agli anni Sessanta |
Autore | Bruno Giontoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788833080024 |
Libri dello stesso autore
Alle origini di una città industriale-The birth of an industrial city
Bruno Giontoni, Franca Balletti
ERGA
€17,90
€12,90
I feudi imperiali della Val Trebbia. Società e territorio tra Genova e Piacenza
Bruno Giontoni, Franca Balletti
De Ferrari
€28,00
Genova. Territorio e società tra antico regime ed età moderna
Bruno Giontoni, Franca Balletti
De Ferrari
€18,00
Una città tra due guerre. Cultura e trasformazioni urbanistiche
Bruno Giontoni, Franca Balletti
De Ferrari
€12,39
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00