Lo scrittore e critico letterario Bruno Rombi con questa plaquette esprime pensieri delicati e profondi, che hanno nel tempo dell’avvento la loro motivazione esterna. Ma non si tratta di un’opera religiosa, in quanto lo spirito laico e profondamente interrogativo dello scrittore, fuga ogni pericolo di allineamento fideistico e acritico. Il tempo dell’avvento invece viene utilizzato per una riflessione sull’esistenza umana universale e in particolare sui sentimenti di amicizia e di amore che rivestono la quotidianità dello scrittore. Queste brevi prose sono quindi indicate per tutti coloro che intendono utilizzare il tempo d’avvento, per ricercare se stessi e il motivo profondo dell’essere in questo mondo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Tempo d'Avvento
Tempo d'Avvento
Titolo | Tempo d'Avvento |
Autore | Bruno Rombi |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Mignon, 23 |
Editore | Nemapress |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788876291180 |
€5,00
0 copie in libreria