Nell'opera di Calogero Cangelosi la natura appare strettamente unita ai sentimenti. Infatti la silloge ci offre una dicotomia ideale: la natura da una parte, quale scenario ideale ed esteriore della vita dell'uomo, e il sentimento dall'altra, quale paesaggio ideale interiore dell'emozionalità del poeta. L'alloro richiama alla mente il dio Apollo, riportando simbolicamente alla poesia e all'arte, ma anche alla mantica, al profetismo, al pensiero del dopo, al chiedersi che cosa sia la vita e dove possa volgere il percorso dell'uomo in generale, ma anche di ogni singolo uomo...
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Foresta d'alloro. L'autunno dei sentimenti
Foresta d'alloro. L'autunno dei sentimenti
Titolo | Foresta d'alloro. L'autunno dei sentimenti |
Autore | Calogero Cangelosi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788899717001 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Baratro, fantasia e... dieci stanche poesie (quasi come un racconto)
Calogero Cangelosi
Carta e Penna
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00